
Outdoormädchen
La Outdoormädchen o “ragazza outdoor” scrive articoli sulla vita all’aria aperta in tutte le sue sfumature. Amante delle esperienze all’aperto fin da piccolissima, è sempre pronta a provare nuovi tipi di sport e nuove tecniche. Da aprile 2011 riempie il suo blog di racconti informativi, spiritosi e sempre molto belli, che hanno tutti un denominatore comune: mostrare il settore dal punto di vista delle donne. Aspettatevi escursioni con la gonna, tour di più giornate sui Monti Wicklow o Geocaching in qualsiasi condizione meteo.

Il mio tour: Via ferrata di Che Guevara Una delle più belle vie ferrate per arrampicatori esperti
- Carattere:
- Via ferrata lunga, impegnativa e soleggiata
- Inizio del tour:
- Pietramurata
- Fine del tour:
- Monte Casale
- Durata:
- 08:00 orari
- Distanza:
- 13 km
- Ascesa:
- 1.811 m
- Discesa:
- 1.811 m
- Equipaggiamento:
- Attrezzatura da via ferrata, molto da bere e casco
ALPINE EXPERT GTX Ws
Amore e odio: la via ferrata Che Guevara è un osso duro e tuttavia la mia preferita, perché è un percorso avventuroso, stimolante e anche un pizzico folle. Volevo andare sulla via ferrata Che Guevara anche perché c’è una roccia chiamata « l’Angolo Tiramisù ». Di per sé, questo bordo roccioso non è niente di speciale, se non fosse stato “dipinto color tiramisù”. L’unica vera peculiarità è stato il mio costante desiderio di una bella porzione di tiramisù italiano durante le salite e discese rimanenti. O forse raggiungere questo punto equivale a perdere le calorie di una porzione di tiramisù?