
Die Wanderreporterin
Il tema del blog “Die Wanderreporterin” è “fare escursioni con tutti i sensi”. E non si tratta solo di lasciarsi ispirare dalla natura, ma anche di intraprendere sfide sportive, come escursioni della durata di 24 ore, di più giorni o addirittura settimane. La “Wanderreporterin”, ovvero la “reporter escursionista”, racconta in maniera aperta, onesta e autentica delle esperienze ed emozioni che vive durante i suoi viaggi. Il suo obiettivo è aiutare i suoi lettori a superare le proprie inibizioni e contagiarli con la sua passione per l’escursionismo.
Die Wanderreporterin,
Il mondo dei blog continua a crescere: secondo te che cosa contraddistingue una blogger in gamba?
« Racconta con autenticità quali sono state le sue esperienze durante le escursioni, i viaggi o altre attività in cui è specializzata. Idealmente ha una rete solida e condivide i suoi messaggi su altri social come Facebook, Twitter, Instagram, ecc. L’intenzione – almeno nel mio caso – è quella di comunicare con gli altri utenti. In questo modo posso interagire con amici e conoscenti, ma anche entrare in contatto con persone sconosciute e incoraggiarle a provare le mie stesse esperienze. Il mio obiettivo è quello di motivare le persone a uscire di casa e immergersi nella natura. »
Come sei diventata blogger?
« Per puro caso. È iniziato tutto con un incarico specifico: mi era stato chiesto di percorrere il Cammino di Santiago del Palatinato e di documentare il mio viaggio. Parallelamente ho parlato ogni giorno delle mie esperienze su Facebook. Le reazioni sono state molto positive e poco dopo è arrivata la proposta di trasformare il tutto in un blog. Così è nato il mio spazio WanderReporterin. Mi sono resa conto che i miei resoconti vengono letti e che c’è sempre più bisogno di contenuti di questo genere. »
Com’è iniziata la collaborazione con LOWA?
« Alcuni collaboratori di LOWA hanno visto le mie foto su Instagram e mi hanno contattata. Nel frattempo avevo commentato un post di LOWA, e poco dopo è arrivato l’invito a un incontro: « Volevamo parlarti comunque, perché le tue immagini e il tuo modo di comunicare sono molto simili a quelli di LOWA ». Ci siamo dati appuntamento alla fiera per gli articoli sportivi ISPO. E ci siamo piaciuti. Da allora viaggio non soltanto come WanderReporterin ma anche come ambasciatrice del marchio LOWA, una cosa di cui sono orgogliosa e convinta. Infatti le mie LOWA, le adoro davvero. »

Il mio tour: Eifelsteig Fedele al motto “In cammino tra roccia e acqua” il sentiero escursionistico dell’Eifel passa attraverso rocce, grotte, laghi craterici e vulcani
- Carattere:
- Escursione di più giorni
- Inizio del tour:
- Kornelimünster
- Fine del tour:
- Trier
- Durata:
- 118:00 orari
- Distanza:
- 313 km
- Ascesa:
- 7.633 m
- Discesa:
- 7.667 m
- Equipaggiamento:
- Attrezzatura da escursionismo, scarponcini da trekking

RENEGADE GTX MID Ws
Finora, nessun sentiero mi ha affascinato ed emozionato tanto come l’Eifelsteig. Lungo i suoi 313 chilometri attraverso la regione dell’Eifel i quattro elementi vitali acqua, aria, terra e fuoco sono percepibili con un’intensità tale da restare impressi nella memoria per sempre. In totale ci sono oltre 15.000 metri di dislivello da affrontare, ma è meno difficile di quanto sembri. Suddiviso in 15 tappe, l’Eifelsteig è adatto per ogni tipo di escursionista. Rocce, grotte, crateri e vulcani trasformano l’escursione da Kornelimünster a Trier in una vera avventura.
Le mie scarpe per…
Escursioni in montagna: RENEGADE GTX MID Ws
« RENEGADE GTX MID Ws è la mia prima scelta quando si tratta di rilievi di media altezza con le più disparate condizioni del suolo. Che si tratti di camminare nel fango, nell’acqua o di andare a carponi sulla roccia, questo modello regala sempre una presa sicura. »
Escursioni giornaliere: INNOX EVO GTX LO Ws
« INNOX EVO GTX LO Ws mi fa sentire come a casa durante le mie escursioni nei boschi e nei prati. Avvolge il piede in totale morbidezza ed elasticità regalando una sensazione unica di connessione con il suolo naturale. È proprio quello di cui ho bisogno! »