
« Non dimenticare le parti in tessuto! Anche le parti in tessuto delle scarpe vanno impregnate con regolarità per migliorare la resistenza del materiale contro l’assorbimento di acqua e sporcizia. »
— Arthur | LOWA Responsabile servizi
È evidente che i grassi e gli oli per la pelle non sono ideali per la cura delle moderne calzature in pelle. Certo, è importante prendersi cura regolarmente di tali modelli, per mantenerli morbidi e pronti all’uso per molto tempo. Eppure, esistono differenze notevoli tra i prodotti per la cura. I grassi e gli oli per la pelle, molto diffusi, di solito non sono adatti allo scopo perché nel corso del tempo ammorbidiscono la pelle e, in alcuni casi, la sigillano completamente. Il risultato? La scarpa non riesce più a respirare. E poi tali prodotti possono provocare lo scollamento delle parti incollate. Allora è meglio utilizzare una cera speciale e uno spray impregnante pensati appositamente per la pelle. I rivenditori specializzati offrono prodotti speciali per le scarpe outdoor, ad esempio LOWA Active Creme o LOWA Water Stop PRO.
« Non dimenticare le parti in tessuto! Anche le parti in tessuto delle scarpe vanno impregnate con regolarità per migliorare la resistenza del materiale contro l’assorbimento di acqua e sporcizia. »
— Arthur | LOWA Responsabile servizi