
« In alta montagna possiamo immergerci ancora oggi in un mondo primordiale dalla forza strabiliante che ci riempie di stupore ma anche di timoroso rispetto. »
— Luis Stitzinger | LOWA PRO Team
Modello per Uomini · Al modello per Donne
Numeri: UK 6 – 13
A volte una sfida sembra davvero insormontabile come una montagna. Allora per vincerla è necessario conoscere i propri limiti e indossare le scarpe giuste. Grandi sfide da affrontare con uno stivale più leggero? Allora ALPINE PRO GTX è sicuramente uno dei modelli per alpinismo più amati dagli appassionati di questo sport. Nello sviluppare questo modello LOWA ha tenuto in considerazione le necessità e i desideri più svariati. Come il comfort, che diventa realtà grazie all’intersuola di nuova costruzione. La sua struttura particolarmente piatta garantisce un supporto più stabile, e il contatto con il terreno risulta molto più sensibile. Grazie alla punta accorciata della scarpa il piede si avvicina molto di più alla roccia, producendo una trasmissione ideale della forza e un ottimo controllo, persino sulle grandi pendenze. E quando le condizioni si fanno più difficili, ecco entrare in azione la suola esterna Vibram® Alpin, che è stata riprogettata e include l’ammortizzamento e un plantare anatomico. Vi aspettano tour indimenticabili.
Peso: 1530 g/Paio (UK 8)
Mostra tutti i dati tecnici …
« Non è l’affare del secolo, ma sicuramente un must per tutti coloro che cercano una scarpa versatile che sia convincente tanto durante le spedizioni quanto per le arrampicate su roccia e ghiaccio. »
Comfort in camminata
Performance in arrampicata
Stabilità
Versatilità
Allacciatura/Maneggevolezza
« La mia prima opzione per tutti i tour impegnativi ad alta quota che richiedono le qualità fondamentali per affrontare roccia e ghiaccio. »
— Luis Stitzinger | LOWA PRO Team
ALPINE PRO GTX dispone di una suola Vibram®. Il produttore italiano è uno dei leader di mercato nel settore delle suole di alta qualità da ormai diversi anni.
La suola ad alte prestazioni VIBRAM® ALP TRAC® è pensata in maniera specifica per le condizioni alpine. L’ampia “Climbing Zone” nella punta della suola permette un appoggio preciso sulla roccia ripida. Inoltre, la disposizione dei tasselli garantisce che lo sporco si stacchi dalla suola mentre si cammina.
Protezione garantita anche quando piove o nevica forte: ALPINE PRO GTX è dotato di una membrana in GORE-TEX. La tecnologia innovativa garantisce la massima impermeabilità e traspirabilità.
Impermeabilità duratura
La membrana è impermeabile, puoi andare sul sicuro. Non importa quale sarà la tua prossima avventura: grazie alla tecnologia GORE-TEX i tuoi piedi rimarranno piacevolmente asciutti, è una promessa.
Traspirabilità elevata
La traspirabilità delle scarpe in GORE-TEX è stata ottimizzata, per cui esse offrono il massimo del comfort anche durante le attività più faticose. L’acqua non penetra nelle scarpe, mentre il vapore riesce a fuoriuscire dai miliardi di pori della membrana in GORE-TEX.
Antivento
La membrana in GORE-TEX protegge dal vento e dalle intemperie, così potrai partire per la tua escursione con qualsiasi tempo.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
« La dotazione in GORE-TEX delle mie scarpe è estremamente importante per le mie spedizioni e i miei tour in montagna perché mi sposto in regioni estreme. Un buon microclima dipende molto dall’impermeabilità e dalla traspirabilità della scarpa, previene il rischio di congelamento e offre allo stesso tempo una gradevole sensazione di comfort. Penso che sia un aspetto importante per ogni atleta. »
— Robert Jasper | LOWA PRO Team
Quando si tratta dello sviluppo di scarpe da alpinismo, noi puntiamo sull’aiuto dei migliori alpinisti professionisti dell’area tedescofona. Questi alpinisti d’elite sanno molto bene cosa sia di essenziale importanza nei tour estremi d’alta quota, nelle arrampicate e nelle spedizioni in paesi lontani. I nostri specialisti del reparto Sviluppo si avvalgono della preziosa consulenza del team LOWA PRO per adattare perfettamente la scarpa alle esigenze degli atleti. Da questa collaborazione è nata anche una nuova linea che assicura prestazioni superlative in montagna. I modelli sono diventati decisamente più atletici e leggeri. Negli ultimi anni sono nati alcuni straordinari modelli LOWA, riuniti sotto la denominazione generale di “Performance”, che sono frutto di numerosi meeting con gli atleti ed eventi test.
Più …
Una linguetta che rimane in posizione senza scivolare e premere sul piede? Grazie alla tecnologia
X-LACING® di ALPINE PRO GTX è finalmente possibile. L’allacciatura speciale fissa la linguetta sia in verticale sia in orizzontale, a prescindere dall’altezza del collo del piede, quindi è perfetta per qualsiasi forma anatomica. Grazie a questa tecnologia la pressione dei lacci non grava solo sui ganci ma viene distribuita in maniera uniforme sull’intera linguetta.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
« La linguetta deve rimanere nella posizione corretta altrimenti la scarpa stringe. »
— Volker Schöffl | LOWA ACTIVE Team
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Chi affronta terreni alpini sa di affrontare numerose sfide. Pietrisco, affioramenti rocciosi e terreni impraticabili: le calzature vengono messe a dura prova. LOWA ha deciso di applicare la tecnologia CLOSE TO THE GROUND al suo modello ALPINE PRO GTX proprio per garantire una buona percezione del terreno. La suola è stata realizzata in modo tale da ridurre al minimo la distanza dal terreno. Riducendo l’altezza totale della scarpa si favorisce una calzata naturale durante i tour più impegnativi e si garantisce la stabilità necessaria per muoversi sui terreni irregolari.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Il termine Corporate Responsibility (CR, responsabilità aziendale) è sinonimo di gestione d’impresa sostenibile nel contesto del core business, fondata nella strategia aziendale dell’impresa. La Corporate Responsibility costituisce un contributo fondamentale dell’azienda allo sviluppo sostenibile in settori di attività quali mercato, posto di lavoro, comunità, ambiente e catena di approvvigionamento. Gli aspetti sociali, ambientali ed economici vengono presi in considerazione ponendoli tutti sullo stesso livello e le parti interessate vengono coinvolte nell’orientamento strategico delle attività di Corporate Responsibility dell’impresa.
Più …Chi affronta terreni alpini sa di affrontare numerose sfide. Pietrisco, affioramenti rocciosi e terreni impraticabili: le calzature vengono messe a dura prova. LOWA ha deciso di applicare la tecnologia CLOSE TO THE ROCK al suo modello ALPINE PRO GTX proprio per garantire una buona percezione della roccia. La parte anteriore di questa calzatura è stata realizzata in modo tale da ridurre al minimo la distanza dalla roccia.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Insieme al tipo di allacciatura della scarpa, la fascia è un fattore decisivo per il posizionamento corretto del tallone. La tecnologia FIT WING produce una trazione efficace dei lacci di ALPINE PRO GTX, fissa il tallone e garantisce una calzata straordinaria.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Per ottenere un buon posizionamento nell’area del tallone e creare un collegamento robusto tra la parte anteriore e posteriore del piede, sotto il tallone di ALPINE PRO GTX viene applicata una fascia speciale in gomma. SLINGSHOT ha una notevole forza di ripristino e garantisce un buon posizionamento del tallone nella scarpa.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
L’intersuola suola di ALPINE PRO GTX è adattata in maniera specifica alle caratteristiche naturali del piede per aumentare il comfort e contrastare l’affaticamento del piede. Questa caratteristica è merito da un lato dell’ammortizzamento integrato nella tramezza dall’altro della sua forma anatomica.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
ALPINE PRO GTX può essere risuolato.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
« La massima qualità è la garanzia di una reale sostenibilità. In questo caso vale davvero la pena sostituire la suola. »
— Ralf Dujmovits | LOWA PRO Team
Grazie all’allacciamento in due zone, è possibile regolare separatamente i lacci della parte anteriore del piede e della tomaia di ALPINE PRO GTX. In questo modo è possibile adattare la calzatura all’anatomia specifica del piede e modificare l’allacciatura in salita e in discesa.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
« Io stesso non potrei allacciare una calzatura con tale precisione. Ogni volta che utilizzo questa scarpa ne apprezzo il sistema di allacciatura, soprattutto quando affronto tratti coperti da pietrisco o neve. Basta una breve rotazione e la scarpa da approccio si trasforma in una scarpa da arrampicata. »
— Stefan Glowacz | LOWA PRO Team
Affinché ogni occhiello sia flessibile, in ALPINE PRO GTX essi vengono fissati sulle linguette applicate singolarmente. Le linguette sono realizzate con pelli morbide o tessuti confortevoli per evitare punti di pressione. La disposizione flessibile degli occhielli consente di adattare l’allacciatura in base alle proprie esigenze, senza premere eccessivamente su singoli punti; ciononostante la linguetta assume la posizione corretta.
Le scarpe di chi pratica gli sport di montagna sono come gli attrezzi di un artigiano: meglio sono e più ci si può godere qualsiasi tipo di terreno. Con ALPINE PRO GTX LOWA ha sviluppato uno scarpone da montagna tecnicamente avanzato che è all’altezza delle esigenze di chi affronta il terreno alpino. In questo senso è fondamentale la trazione, resa possibile da una intersuola particolarmente piatta, una suola esterna in VIBRAM® Alp Trac dal profilo riprogettato e una punta accorciata. In questo modo l’alpinista mantiene sempre il controllo durante i suoi tour.
ALPINE PRO GTX
210080 0999
La suola ad alte prestazioni VIBRAM® ALP TRAC® è pensata in maniera specifica per le condizioni alpine. L’ampia “Climbing Zone” nella punta della suola permette un appoggio preciso sulla roccia ripida. Inoltre, la disposizione dei tasselli garantisce che lo sporco si stacchi dalla suola mentre si cammina. Più …
Validissima suola in gomma Vibram® prodotta dall’azienda italiana famosa per la sua qualità.
Parte nell’area anteriore della suola con struttura speciale per un appoggio preciso nelle arrampicate facili.
Il poliuretano (PU) è una plastica morbida che presenta ottime proprietà ammortizzanti e viene quindi impiegato principalmente per le intersuole. Tramite la percentuale di PU, le suole diventano più leggere e flessibili nella loro funzione.
Il tessuto mesh è costituito da tante piccole maglie, normalmente di poliestere o nylon, e dal punto di vista tecnico forma una griglia che viene realizzata da fili collegati gli uni agli altri. Grazie alla particolare tecnica di lavorazione, questo tessuto in fibra sintetica è particolarmente trasudante, assorbe l’umidità, non richiede una cura particolare, è fresco e si sgualcisce poco.
Il tessuto-non-tessuto viene realizzato con fibre di lunghezza ridotta, con filamenti continui o con filati tagliati. Come parte o strato superiore di una soletta, lo strato in tessuto-non-tessuto trattiene il calore rilasciato dal piede e garantisce una sensazione piacevole anche con le temperature più fredde.
La schiuma di lattice viscoelastica presenta un polimero speciale che le conferisce una particolare memoria di forma. Non appena percepisce calore corporeo o pressione, la schiuma viscoelastica si adatta perfettamente ai profili permettendo una distribuzione equilibrata del peso e un minor carico sul piede.
Le caratteristiche specifiche dei nostri tessuti naturali e sintetici consentono una gestione ottimale del calore e dell’umidità e la loro struttura aderente regala prodotti dal comfort eccezionale.
Grazie alla resistenza alle abrasioni e agli strappi, i tessuti costituiti da fibre sintetiche, come per esempio nylon, poliestere, polipropilene o elastam (lycra) vengono prevalentemente utilizzati come applicazioni decorative o come protezione della tomaia.
Le scarpe dotate di membrana in GORE-TEX sono impermeabili, antivento e traspiranti. Più …
La struttura speciale dell’area che circonda le dita permette di poggiare il piede con precisione sui bordi rocciosi più stretti. Più …
La suola sottile offre la stabilità necessaria per muoversi sui terreni irregolari. Più …
L’intersuola è stata adattata in maniera specifica all’anatomia del piede. Più …
La fascia in gomma pretensionata, ispirata alle calzature da arrampicata, migliora il posizionamento del tallone. Più …
È possibile allacciare l’area anteriore del piede e la tomaia in modi diversi. Più …
Struttura della tomaia con ganci profondi e linguette mobili. Più …
Fascia LOWA per un supporto affidabile del tallone. Più …
Fissa la linguetta mediante i lacci e ne impedisce lo scivolamento. Più …
Un cuscinetto ammortizzante posizionato sotto l’area del tallone offre il massimo del comfort,
La scarpa presenta una resistenza molto elevata alla torsione.
1530 g/Paio (UK 8)
Le scarpe LOWA delle categorie MOUNTAINEERING e TREKKING sono state sviluppate in modo tale da permetterne la risuolatura. Ciò prolunga notevolmente la vita della scarpa e offre un contributo notevole in termini di sostenibilità. Più …
Già durante la fase di progettazione, le nostre scarpe sono sviluppate in modo tale che le cuciture delle varie parti della tomaia soddisfino tutti i requisiti. Naturalmente, anche con la massima cura, le cuciture possono rompersi. Nella nostra officina di assistenza, le cuciture strappate o deteriorate possono essere riparate senza problemi. Più …
La fodera del tallone è una delle parti più sollecitate di una scarpa. Naturalmente, anche usando solamente materiali di qualità, possono verificarsi sfregamenti e usura. La fodera del tallone delle scarpe in pelle e delle scarpe GORE-TEX può essere riparata senza problemi nella nostra officina di assistenza. Più …
Ganci, cappi e occhielli sono fondamentali per la corretta allacciatura e indossatura di ogni tipo di scarpa. Anche con la più grande selezione di materiali a disposizione, può capitare che i singoli pezzi si rompano o strappino. La nostra officina di assistenza è in grado di rimediare a tutto questo. Più …
La riparazione delle rifiniture richiede molto lavoro manuale, una buona dose di know-how e grande attenzione. Più …
Sia che si tratti di nuove solette, di un sistema di chiusura rapido, di nuovi lacci o di altri pezzi di ricambio. Fateci sapere di cosa avete bisogno per le vostre scarpe LOWA preferite e noi ve lo invieremo. Più …