
LOWA ACTIVE Team Paul Klima
Vedere il mondo con gli occhi di un’aquila
Sin dalla sua infanzia, Paul Klima è stato affascinato dalla « regina dei cieli ». Originario della valle del fiume Altmühl, ha iniziato a lavorare con i rapaci già all’età di 13 anni, diventando poco dopo il più « giovane falconiere della Germania ». Da allora lavora con falchi, aquile, gufi e compagnia nella sua falconeria e gestisce anche una scuola per animali da film.
I suoi servizi come addestratore per l’industria cinematografica sono molto richiesti. Già qualche anno dopo l’apertura della falconeria, ha addestrato la sua aquila reale a volare con una telecamera appositamente sviluppata a tal fine, la cosiddetta « Eagle Cam ». Ciò ha portato alla creazione di spettacolari immagini aeree, già utilizzate in numerose produzioni cinematografiche e in numerosi documentari. L’aquila reale « Sky » è apparsa, ad esempio, nel film per il cinema « Abel – Il figlio del vento ».
Di recente si è trasferito con i suoi animali da Lenggries, ai piedi del Brauneck, a Staubachhof nel comune di Dietramszell. Si tratta di un nuovo inizio, dopo che il contratto di locazione nella vecchia falconeria era scaduto. In futuro sarà possibile seguire da vicino gli allenamenti degli animali da film, osservando le star della televisione e le attività quotidiane del falconiere.

Fatti e dati
- Data di nascita:
- 17.01.1972
- Luogo di nascita:
- Riedenburg nella valle dell’Altmühl
- Paese d’origine:
- Bad Tölz
- Professione:
- Falconiere, addestratore di animali e cineasta
- Punto d’arrampicata preferito:
- König Laurins Rosengarten
- Montagna locale:
- Brauneck
- Altezza:
- 1,81 m
- Peso:
- 78 kg
Paul Klima,
Qual è stato il tuo momento più importante con i tuoi uccelli?
« Non devo pensarci a lungo: il volo della mia aquila a quota tremila metri sulle Dolomiti e nella zona di Ortles. Quando ti trovi là, sopra i tremila metri, solo, a guardare la tua aquila in volo, che torna poi da te al calare dell’ultimo raggio di sole… »
Com’è la tua/vostra tipica giornata di lavoro?
« In estate mi alleno giornalmente con la mia aquila nella falconeria. Le montagne nell’Isarwinkel sono la base adatta grazie alle buone condizioni di volo, diciamo. Naturalmente gli animali necessitano anche di cure fondamentali giornaliere, che svolgo spesso in compagnia di visitatori. Purtroppo non posso limitarmi a girovagare all’esterno (anche se lo farei volentieri), mi aspetta anche un’ingente quantità di lavoro d’ufficio e di e-mail a cui rispondere. Vengo però ricompensato dalle fantastiche riprese delle mie aquile con la EagleCam sulle montagne. »
Le mie scarpe per…
Camminate: MADDOX GTX LO
« Perfetta per tutti i giorni, anche per le attività fuori programma. »